
USOMANO
La carta uso mano è la tipologia più diffusa, generalmente può essere bianca o avorio, in varie grammature e spessori, ed è particolarmente indicata per la stampa di testo, ideale per stampanti laser e inkjet in quanto assorbe facilmente l’inchiostro.
È consigliata per pubblicazioni editoriali, manuali tecnici, opuscoli informativi, block notes, biglietti da visita o carta intestata.
Questo tipo di carta non è particolarmente consigliato nel caso di stampe in cui sia molto importante rispettare le tonalità dei colori perché non essendo trattata, potrebbe sfalsare le tonalità dei colori ottenendo un effetto più spento.

PATINATA
La carta patinata disponibile nella versione lucida o opaca, questo supporto di stampa viene ottenuto dopo un processo di laminatura dei fogli.
Questa tipologia di carta aumenta la resa dei dettagli, le immagini acquistano una maggiore vitalità. La superficie liscia della carta conferisce alle stampe una finitura di pregio.
Ideale per la stampa di volantini, flyer, cartoline, cartelline, biglietti da visita e tutto ciò che contiene immagini è grafiche.

PERLATA
La carta perlata è contraddistinta dalla sua superfice con effetto madreperla, disponibile in svariate colorazioni e altrettante grammature.
Comunemente la superfice di questa carta al tatto è liscia, ma è possibile trovare in commerci carte perlate goffrate.
Ideale per la stampa di partecipazione ed inviti

GOFFRATA
Operazione a cui si sottopone la carta che consiste nell’imprimere su di essa un disegno o una trama decorativa a rilievo.
Le carte più diffuse sono le carte martellate, carte, rigata, telata, ma è possibile trovare un infinita di varianti di decori e altrettanti colori.

PERGAMENATA
La carta pergamenata si ottiene dopo un processo chimico, le sue caratteristiche principali sono l’elevata resistenza agli strappi e la traslucidità.
Questa particolare carta viene utilizzata maggiormente per la stampa di pergamene commemorative

AVORIO
La carta avorio è una tipologia di carta più pregiata rispetto alla carta usomano, di colore giallino, leggermente porosa al tatto, disponibile in varie grammature e spessori.
In ambito pubblicitario è facile trovarla sotto forma di biglietto da visita in studio legali o notarili

AMALFI
La carta di Amalfi è una pregiata carta realizzata secondo l’antica tradizione amalfitana, adatta per la scrittura a mano, stampanti laser, offset e inkjet.
Questa carta fatta a mano, mediante dei telai ha come caratteristiche principali i bordi irregolari e la superfice porosa dovuta dal telaio.
La carta di Amalfi viene solitamente utilizzata la stampa di partecipazioni.

ALTRE CARTE
Disponiamo di una vasta scelta di carte diverse tra grammature, colori ed effetti, ideali per partecipazioni di matrimoni, feste di compleanno e qualsiasi altro tipo di invito.
Recati presso il nostro studio per visionarle e toccarle con mano.